
La NPC lotta ma punti e playoff (matematici) vanno alla Junior.
La NPC Rieti, con sulle maglie il nome del nuovo sponsoor Zeus Energy Group, non riesce a sbancare il parquet della capolista Casale Monferrato e incassa la seconda sconfitta consecutiva in trasferta. Sconfitta che riduce ma non intacca eccessivamente le speranze dei sabini di giocare la post season, mentre lo spauracchio playout resta a distanza di sicurezza per le sconfitte di Eurobasket e Treviglio. Ora per i sabini due partite in casa contro Napoli e Siena per riguadagnare punti e risalire in classifica, servirà la stessa voglia e grinta vista al PalaFerraris, ma bisognerà evitare i soliti errori difensivi e giocare più di squadra. La Junior invece, pur senza gli infortunati Marcius e Tomassini, gioca una pallacanestro di squadra, essenziale e concreta, cercando il gioco veloce e tiri rapidi per sopperire alla maggior prestanza fisica degli avversari e vince con pieno merito con il punteggio di 83-74. I playoff sono matematicamente raggiunti per i ragazzi di coach Ramondino, che guardano a queste ultime cinque giornate con il concreto obiettivo del primo posto finale. La partita è stata bella, vivace, veloce e combattuta fin dalle prime battute, con i padroni di casa alla ricerca sempre del tiro veloce, possibilmente da oltre la linea dei 6,75, con una certa precisione e con un Sanders ispiratissimo. Rieti prova a controbattere colpo su colpo con Tommasini e Hearst. E’ il play reatino il più ispirato al tiro, e Rieti riesce a rimanere a contatto, anche se è sempre costretta a inseguire. Il primo quarto termina con casale in vantaggio 26-22. La trama del match non cambia nel secondo quarto: Casale puntuale e precisa, con la palla che gira alla perfezione in attacco, finendo sempre nelle mani giuste al momento giusto. Rieti prova le soluzioni individuali ma il risultato è lo stesso, con una grande precisione al tiro dalla lunga distanza per entrambe le squadre con Sanders e Denegri da una parte, e Tommasini e Hearst dall’altra. Si va al riposo lungo con i padroni di casa in vantaggio 47-42. Gara ben giocata da entrambe le squadre, anche se i padroni di casa sono apparsi sempre in pieno controllo, mentre la Zeus Energygroup, anche giocando a tratti un’ottima pallacanestro, non è sembrata mai veramente in grado di ribaltare le sorti del match, non riuscendo mai ad agganciare nel punteggio gli avversari, sempre pronti a scappare ogni qualvolta gli avversari si facevano particolarmente vicini. Ultimo miniriposo con Casale in vantaggio 69-61. Calano le percentuali ma non cala l’intensità di un match sempre vivo, i padroni di casa sono sempre attenti stringendo le maglie difensive, perdono un attimino di lucidità in attacco sbagliando qualche tiro di troppo ma Rieti non ne approfitta. Hearst e soprattutto Olasewere si incaponiscono in personalismi che solo a tratti vanno bene facendo perdere il ritmo offensivo ai compagni di squadra spesso dimenticati. Errori ai liberi e palle perse permettono a Casale di portare facilmente in porto il match senza ulteriori patemi per il tripudio di un PalaFerraris in festa, mentre i pochi ma coraggiosi tifosi arrivati da Rieti possono solo fare un applauso ai propri beniamini che hanno avuto il merito di non mollare mai e di giocarsi la partita a viso aperto contro la prima in classifica. La partita che termina con il punteggio di 83-74.
Ora per la NPC due importanti match casalinghi contro Napoli e Siena, da vincere per la salvezza matematica e per credere ancora nei playoff, perfettamente alla portata della squadra di coach Rossi. Per i piemontesi invece trasferta difficile a Latina contro una squadra rilanciata nella corsa ai playoff dopo l’importante successo a Reggio Calabria.
GUARDA LA SALA STAMPA DI COACH ROSSI